Come lavoro
Realizzare un sito web per un’azienda, un brand o un professionista implica accettare la sfida di risolvere i problemi di comunicazione con soluzioni creative. Per essere il più efficiente possibile, seguo un processo collaudato che mi aiuta a essere sicuro di concentrarmi sulle cose giuste al momento giusto.
Definizione
del problema
Per risolvere un problema, devo prima definirlo.
In questa fase ascolto le esigenze del cliente. Devo capire i punti deboli dell’attuale sito web e quali obiettivi bisogna raggiungere.
Ricerca
della soluzione
In questa fase cerco di trovare insieme al cliente la soluzione grafica giusta. Inizio a proporre idee e bozzetti, finché non raggiungo un’intesa con il cliente.
Il layout (totalmente responsive) del sito verrà disegnato da “zero” e concordato, nelle varie fasi di sviluppo, con il cliente, al quale verranno fornite man mano le bozze per l’approvazione. Una volta forniti e approvati i layout delle pagine principali, si procederà allo sviluppo del codice.
Design visuale
Sviluppo HTML
In questa fase i layout grafici verranno convertiti in pagine HTML seguendo i più recenti standard di formattazione, al fine di ottimizzarne il codice per il posizionamento sui motori di ricerca e per l’adattamento ottimale alla fruizione da dispositivi mobili.
Le pagine HTML realizzate saranno la base per la realizzazione del Tema da installare su CMS WordPress, che consentirà al cliente di gestire e inserire in autonomia i contenuti.
Sviluppo WordPress
Consegna del sito web
Completata la realizzazione il sito web verrà caricato sullo spazio hosting concordato col cliente e iscritto nelle liste di Google per essere indicizzato. Il sito viene messo in sicurezza e protetto da attacchi da malware.